Finora ci avete visitato in 36232.

Seguici anche su FACEBOOK

Ortofrutta Castello

Bedana Davide

Il nostro stadio

La nostra cucina

17° Torneo Città di Solesino. Categoria Giovanissimi

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA GIOVANISSIMI "B"

ART. 1: ORGANIZZAZIONE

La Società U.C.D. SOLESINESE Matricola FIGC 73509 con sede in Solesino (PD), c.a.p. 35047, in Viale Papa Giovanni XXIII° 230, telefono e fax 0429709603, e-mail info@ucsolesinese.it, Dirigente Responsabile Sig. Bassan Paolo telef. Cell. 3381152046, indice ed organizza un torneo a carattere Nazionale denominato: 17° Torneo "CITTA’ DI SOLESINO" che si disputerà da Giovedì 10 Maggio a Domenica 10 Giugno 2018 (vedi calendario allegato) presso l’impianto sportivo Comunale di Solesino (PD) sito in Viale Papa Giovanni XXIII° 230.

ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il torneo e’riservato ai calciatori, regolarmente tesserati FIGC per la stagione in corso, appartenenti alla categoria Giovanissimi "B" nati dal 01/01/2004 al al 31/12/2004. E’possibile utilizzare calciatori nati nel 2005 che abbiano compiuto anagraficamente il 12° anno di età.

ART. 3: PRESTITI
E' consentito il ricorso a prestiti, in numero massimo di 3 (tre) per squadra, non intercambiabili e validi per l'intera durata del torneo, previa presentazione di regolare Nulla Osta rilasciato dalla Società di appartenenza che non può essere tra le partecipanti al torneo.

ART. 4: ELENCHI GIOCATORI
Le Società partecipanti dovranno presentare all'organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l'elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di n° 20.
Dopo l'avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi.
Nella distinta da presentare all'arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 18 giocatori.

ART. 5: SOSTITUZIONI
Sono consentite n° 7 sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara.

ART. 6: SOCIETA’ PARTECIPANTI
Al torneo prenderanno parte le sotto indicate Società:

GIORGIONE CALCIO 2000, BOCAR JUNIORS, CALCIO MESTRINO, ALBIGNASEGO CALCIO;
VIGONTINA SAN PAOLO, CALCIO PADOVA, UNIONE GRATICOLATO, SPORTING EMILIA POGGESE;
ARZIGNANO VALCHIAMPO, CITTADELLA, CALVI NOALE, SOLESINESE;
PIOVESE, VICENZA CALCIO, CALCIO RUBANO, ETRUSCA 2010;
ABANO CALCIO, BASSANO VIRTUS 55, ZERO BRANCO, CAMPODARSEGO CALCIO;
UNIONE CALCIO MONTECCHIO, S.P.A.L. 2013, LONGARE CASTEGNERO, LEGNAGO SALUS.

ART. 7: FORMULA DEL TORNEO
Il torneo si svolgerà con la formazione di n. 6 gironi di quattro squadre ciascuno mediante sorteggio. Nella fase di qualificazione le squadre di ogni girone si incontreranno in gare di solo andata, con la prima classificata di ogni girone e le due migliori seconde classificate dei 6 gironi che si qualificheranno per i quarti di finale, valgono i criteri in ordine elencati per determinare le due migliori seconde:

1 - punteggio realizzato nel girone;
2 - differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone;
3 - maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone;
4 - sorteggio.
Le rimanenti squadre saranno eliminate. Le squadre vincenti dei quarti accederanno alle semifinali dove le due squadre vincenti disputeranno la finale per il 1° e 2° posto, mentre le due perdenti disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.

ART. 8: CLASSIFICHE
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:
- 3 punti per la vittoria; 1 punto per il pareggio; 0 punti in caso di sconfitta.
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, valgono i criteri in ordine elencati:
1 - esito degli incontri diretti;
2 - differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
3 - differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone;
4 - maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone;
5 - sorteggio.

ART. 9: TEMPI DI GARA
Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 35 minuti ciascuno. Le partite si giocano 11>11 su campi di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di palloni n. 5.
ART. 10: CALCI DI RIGORE (previsti nelle finali, semifinali o partite ad eliminazione diretta)
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 14 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali.

ART. 11: TEMPI SUPPLEMENTARI
E’ prevista solo per la finale l° e 2° posto in caso di parità al termine dei tempi regolamentari la disputa di due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; persistendo parità al termine dei due tempi supplementari, per stabilire la vincente si procederà all’esecuzione dei calci di rigore come all’art. 10.

ART. 12. ARBITRI
Le gare saranno dirette da arbitri F.I.G.C./A.I.A.

ART. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza.

ART. 14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (per i tornei a rapido svolgimento)
E’ previsto l’automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: il giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva salvo maggiori sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo;
il giocatore che nel corso del torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per una gara su declaratoria del Giudice Sportivo.

ART. 15: RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di € 51.00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.

ART. 16: ASSICURAZIONE
E’ responsabilità di ogni Società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa.

ART. 17: NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

TIMBRO SOCIETA’ IL PRESIDENTE della SOCIETA’
RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE
Sig. Paolo Bassan  Tel. 338/1152046

Ortofrutta Castello

Bedana Davide

Il meteo del TORNEO

Previsioni future

Il FORUM del torneo

Non ci sono ancora messaggi nel forum.

La nostra cucina

Link utili

Il nostro sponsor

U.C.D. Solesinese - Viale Papa Giovanni XXIII,2/a - 35047 - SOLESINO (PD) - Tel/Fax 0429709603 - Mail:info@ucsolesinese.it
Codice FIGC 73509 - Anno Fondazione 1985 - C.F. / P. IVA 01278950280

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager